|
|
GIURISPRUDENZA ITALIANA - Raccolta annate 1990 - 2010
La banca dati contiene le note a sentenza e i commenti redatti dai più autorevoli esperti, ampi riferimenti di dottrina e giurisprudenza, articoli su questioni giuridiche di attualità e le più importanti sentenze emanate negli ultimi vent'anni dalle Corti internazionali, dalla Corte costituzionale, dalla Cassazione civile e penale, dal Consiglio di Stato e dalle altre magistrature italiane e le relative massime.
I contenuti sono divisi per materia: diritto costituzionale, civile, commerciale e procedura civile, penale e procedura penale, amministrativo, tributario, comunitario e internazionale, dottrina e attualità giuridiche
|
|
La documentazione contenuta nel DVD-Rom può essere ricercata e consultata attraverso una maschera di ricerca di facile utilizzo che consente:
1) Ricerca per estremi della rivista:
Tale sistema consente di effettuare una ricerca all'interno del DVD per:
- Annata
- Numero di fascicolo
- Parte: consente di consultare i documenti pubblicati su una determinata parte della rivista (es. Diritto Costituzionale, Diritto Civile, Diritto Commerciale, etc.)
- Titolo nota
- Autore
2) Ricerca per neretto:
Tale sistema consente di effettuare una ricerca all'interno del DVD per:
- Prima voce
- Sottovoci
3) Ricerca per riferimenti (giurisprudenziali e normativi):
Tale sistema permette una ricerca per:
- Ente giudicante: consente di selezionare l'Autorità giudiziaria (es. Cassazione civile, Cassazione penale);
- estremi sentenza: Giorno, Mese, Anno, Numero, Località: consente di impostare i dati della pronuncia giurisprudenziale (es. Cassazione civile, 15 novembre 2005, n. 23019);
- estremi normativi: consente di ricercare i documenti attraverso i riferimenti normativi (articoli di codice o di altri provvedimenti legislativi) delle massime;
o Codice, Articolo (es. Codice Civile, Articolo 2378)
o Tipo Provvedimento, Giorno, Mese, Anno, Numero, Articolo (es. Legge, 30 luglio 1994, n. 474, art. 4)
4) Ricerca full-text:
- in tutto il testo (titolo, neretto, massima, commento)
|