aaa


aaa


aaa


aaa


  codici
Codice delle Cooperative

A cura di Luigi F. Paolucci

Il Codice delle Cooperative raccoglie tutta la normativa di riferimento in testo vigente, con un commento d’autore ricco di citazioni di giurisprudenza e di richiami alla dottrina più autorevole. I commenti spaziano dal Libro V del Codice Civile (Imprese cooperative e mutue assicuratrici; disciplina dei consorzi) agli articoli più significativi della legislazione speciale collegata, individuando le norme da ritenersi effettivamente abrogate e in generale quelle da ritenersi superate. Uno strumento utilissimo per orientarsi nella moltitudine di norme speciali che regolano la materia e per avere un quadro completo della normativa realmente applicabile.





> Contenuti e struttura ^

PIANO DELL'OPERA

• Costituzione delle Repubblica italiana
• Codice Civile (Libro V: Imprese cooperative e mutue assicuratrici; Disciplina dei consorzi)
• Leggi speciali sulla cooperazione in generale
• Il fallimento e la liquidazione coatta
• Leggi speciali relative ai vari settori della cooperazione
• Cooperative di credito
• Cooperative edilizie
• Cooperative agricole
• Cooperative di consumo
• Cooperative sociali
• Altre cooperative
• Società di mutuo soccorso
• Cooperative di produzione e lavoro
• La società cooperativa europea
• Leggi speciali riguardanti i consorzi



Copyright 2016 Wolters Kluwer Italia S.r.l. - P.IVA. 10209790152
Note Legali | Privacy e Cookie
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128. Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
UTET Professionale ®, UTET Giuridica ® e UTET Scienze Tecniche ® sono marchi registrati e concessi in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l.
Sviluppato da: Bluservice