aaa


aaa


aaa


aaa


  Catalogo Università
Impresa, mercato e gestione del valore - Studi di Economia



> Contenuti e struttura ^

Nell’ambito del nuovo ordinamento didattico universitario, e con particolare riferimento alle lauree triennali, si rendono necessari supporti didattici sostanzialmente differenti rispetto a quelli utilizzati nel passato. L’esame dei nuovi indirizzi di Economia e Management mette in luce un arricchimento dal lato della numerosità e della varietà degli insegnamenti, ma evidenzia al contempo uno snellimento e una maggiore focalizzazione sui nuclei fondamentali della disciplina. Tale orientamento implica la presenza di manuali che offrano un giusto equilibrio tra la trattazione degli aspetti concettuali e l’approfondimento delle tecniche utilizzate nell’ambito professionale. In questo testo, indirizzato essenzialmente ai temi della gestione corrente, la teoria economica dell’impresa e la logica della creazione di valore economico trovano una saldatura con gli aspetti operativi, che comportano la capacità di selezionare e utilizzare i vari strumenti disponibili. In sostanza, gli argomenti esaminati intendono fornire schemi utili alla percezione delle problematiche relative ad alcuni aspetti delle strategie di business e contemporaneamente delineare una forma mentis, un modo di strutturare l’analisi, che giungano direttamente alla soluzione dei problemi.

Gli elementi di Economia e Gestione trattati riguardano essenzialmente l’area interna dell’impresa, in merito alle politiche di costo e alla loro implementazione operativa, e le scelte di prezzo, nell’ambito delle differenti condizioni di mercato.

L’impostazione dei vari argomenti si avvale di numerosi riferimenti metodologici maturati nell’ambito dell’attività di ricerca condotta presso il Ceris-Cnr di Torino e si colloca nel filone di studi manageriali avviato da Federico Maria Pacces e oggetto di approfondimenti successivi da parte di Giorgio Donna, Enrico Filippi, Gian Maria Gros-Pietro e Giovanni Zanetti.



Copyright 2016 Wolters Kluwer Italia S.r.l. - P.IVA. 10209790152
Note Legali | Privacy e Cookie
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128. Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
UTET Professionale ®, UTET Giuridica ® e UTET Scienze Tecniche ® sono marchi registrati e concessi in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l.
Sviluppato da: Bluservice