aaa


aaa


aaa


aaa


  Banche dati
DIR - Danni Interessi Rivalutazione
Il software DIR, unitamente al testo di approfondimento che lo accompagna, rappresenta uno strumento indispensabile - ed unico nel suo genere - per la liquidazione di qualsiasi tipo di danno, compreso il danno c.d. “da morte”, nonché per il calcolo degli effetti del trascorrere del tempo su qualsiasi tipo di credito.


> Contenuti e struttura ^

Danni in materia contrattuale

• calcolo del danno da ritardato adempimento;

• calcolo della rivalutazione o del maggior danno ex art. 1224, comma 2, c.c.;

• calcolo dell’anatocismo ordinario o bancario;

• gestione dei crediti periodici;

• calcolo degli interessi legali particolari previsti da norme speciali (ad es., in materia di transazioni commerciali, opere pubbliche, ecc.);

• controllo del superamento del tasso antiusura.

 

Danni in materia extra-contrattuale

• liquidazione del danno biologico, con possibilità di scelta tra i criteri adottati dai tribunali italiani ed ampia personalizzazione del risarcimento;

• liquidazione del danno non patrimoniale, con possibilità di scelta tra i diversi criteri adottati dai tribunali italiani;

• liquidazione unitaria e contestuale per tutti gli eredi dei danni c.d. “da morte”, compresa la capitalizzazione dei redditi perduti; il sistema consente la liquidazione sia del danno iure proprio, sia del danno iure haereditario, ripartendo il risarcimento in base alle quote ereditarie per la successione legittima;

• liquidazione del danno patrimoniale, compreso quello da ridotta capacità di produrre reddito, con possibilità di distinguere tra danni passati e danni futuri e di scelta tra diversi coefficienti di capitalizzazione; il sistema consente inoltre di liquidare il danno da ridotta capacità di produrre reddito nei bambini, nei fanciulli e nei soggetti non percettori di reddito;

• computo degli effetti del ritardato adempimento dell’obbligazione risarcitoria (I) c.d. “interessi compensativi” DIR consente la creazione automatica dell’Atto di citazione e della Lettera risarcitoria; esegue il calcolo dei termini di prescrizione del credito, gestendo anche gli eventi interruttivi, secondo i criteri dettati dalle Sezioni Unite della Cassazione, secondo i criteri dettati dalle Sezioni Unite della Cassazione.



> Metodi di ricerca ^

Il programma presenta una grafica estremamente amichevole, ed utilizzabile anche da inesperti: un ricco sistema di messaggi ed informazioni “a video” guida l’utente nella scelta delle opzioni necessarie per la liquidazione del danno. L’help on line sempre disponibile fornisce ulteriori chiarimenti in caso di dubbi.

> Aggiornamenti ^





Online


CD-Rom


Copyright 2016 Wolters Kluwer Italia S.r.l. - P.IVA. 10209790152
Note Legali | Privacy e Cookie
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128. Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
UTET Professionale ®, UTET Giuridica ® e UTET Scienze Tecniche ® sono marchi registrati e concessi in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l.
Sviluppato da: Bluservice