aaa


aaa


aaa


aaa


  codici
Codice della Strada annotato
A cura di Massimo Curti

Il Codice è uno strumento di utile consultazione nella pratica quotidiana anche grazie alla ricca selezione di Normativa di riferimento (oltre 50 provvedimenti) e all’ampia sezione di Prassi (oltre 170 circolari dei ministeri competenti).

ll Codice presenta inoltre:

- la Tabella riepilogativa: articolo per articolo, le infrazioni al Codice della strada, con relative sanzioni e punteggi

- il Formulario essenziale, con le principali formule utili per ricorsi davanti al giudice di pace, al Prefetto, alla Corte di Cassazione.

- la raccolta aggiornata di tutta la segnaletica stradale a colori

- Indice sistematico, cronologico, analitico .





> Contenuti e struttura ^

Codice della Strada (D.Lgs. 30.4.1992, n. 285) annotato con la giurisprudenza
Regolamento di esecuzione e attuazione del Codice della Strada
(D.P.R. 16.12.1992, n. 495)
Leggi complementari di primo riferimento 
  

  • Assicurazione della responsabilità civile 
  • Autotrasportatori
  • Depenalizzazione e modifiche al sistema penale
  • Etilometro
  • Tasse automobilistiche
  • Normativa complementare 
  • Agenzie automobilistiche
  • Autoriparazioni 
  • Autotrasporto di animali
  • Autoservizi pubblici non di linea (taxi)
  • Beni viaggianti
  • Inquinamento
  • Parcheggi
  • Patenti e certificati di abilitazione alla guida
  • Piste ciclabili
  • Pubblico Registro Automobilistico
  • Revisione dei veicoli
  • Targhe di prova
  • Prassi
  • Tabella infrazioni, sanzioni e punteggi
  • Formulario essenziale
  • Indici Analitico e Cronologico
  • Segnaletica stradale


> Aggiornamenti ^

Aggiornato alla legge 14 maggio 2005, n. 80



Online
no


DVD-Rom
no


CD-Rom
no


Versione cartacea
si


Copyright 2016 Wolters Kluwer Italia S.r.l. - P.IVA. 10209790152
Note Legali | Privacy e Cookie
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128. Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
UTET Professionale ®, UTET Giuridica ® e UTET Scienze Tecniche ® sono marchi registrati e concessi in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l.
Sviluppato da: Bluservice