aaa


aaa


aaa


aaa


  codici
Codice Commentato della proprietà industriale e intellettuale NOVITA'
Il Codice commentato della proprietà industriale e intellettuale è un commentario alla normativa che regola la materia e mette a disposizione del lettore un’analisi teorico-pratica redatta da alcuni tra i migliori giuristi italiani, tra i quali molti professionisti di fama.



> Contenuti e struttura ^

· MARCHI E INVENZIONI
· DISEGNI E MODELLI
· TUTELA GIURISDIZIONALE DELLA PROPRIETA INDUSTRIALE
· MISURE CONTRO LA PIRATERIA
· REGISTRAZIONE DEI MARCHI
· PUBBLICITA
· PROCEDURE SPECIALI
· REGOLAMENTO CE SU MARCHI E MODELLI E SUCC MODIFICHE
· CONVENZIONE SUL BREVETTO EUROPEO E SUCC MODIFICHE
· D.L. 78/2006 SULLA PROTEZIONE DELLE INVENZIONI BIOTECNOLOGICHE
· DISPOSIZIONI PENALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE A TUTELA DELLA PROPRIETA INDUSTRIALE
· DISPOSIZIONI SULLA PUBBLICITA INGANNEVOLE E COMPARATIVA E
- DISPOSIZIONI SULLE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
· CODICE DEL CONSUMO -PRATICHE COMMERCIALI SLEALI
· REGOLAMENTO COMUNITARIO SULLA DENOMINAZIONE D'ORIGINE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI
· REGOLAMENTO COMUNITARIO SUI TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI TECNOLOGIA
· LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE
· CONVENZIONE DI BERNA



> Metodi di ricerca ^

L’assoluta originalità dell’opera consiste nella possibilità per l’utente di mettere in diretto collegamento i commenti degli autori agli apparati di giurisprudenza e legislazione citati nel testo. Un patrimonio di migliaia di documenti costituito da massime, sentenze per esteso e leggi nella loro versione vigente. Nell’Opera, gli Autori commentano tutta la normativa in materia di Proprietà Industriale e di diritto d’Autore, tra cui le disposizioni sulla pubblicità ingannevole e comparativa e sulle pratiche commerciali sleali (D.lgs. 145/2007e gli artt. 18-27 quater del Codice del Consumo) il Regolamento comunitario sull’intervento dell’Autorità doganale n. 1383/2003 (e le relative disposizioni di applicazione di cui al Reg. n. 1891/2004 sulle misure alla frontiera) e le norme sul Made in Italy.

> Aggiornamenti ^

Il volume è aggiornato alla L. 12 luglio 2011, n. 106 che converte in legge il D.L. 13 maggio 2011 n. 70 in tema di proprietà industriale (che ha modificato l’art. 239 cpi), al D.M. 11.5.2011 in tema di termini e modalità di deposito dei diritti di opposizione, al D.Lgs. 13.8.2010, n. 131 che modifica e revisiona completamente il Codice di Proprietà Industriale, al D.M. 13.1.10, n. 33, Regolamento di attuazione del nuovo Codice di Proprietà Industriale, alla L. 8.4.2010, n. 55, in tema di tutela del Made in Italy e alla l. 23.7.2009, n. 99 che ha modificato le norme penali a tutela della proprietà industriale.



Copyright 2016 Wolters Kluwer Italia S.r.l. - P.IVA. 10209790152
Note Legali | Privacy e Cookie
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128. Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
UTET Professionale ®, UTET Giuridica ® e UTET Scienze Tecniche ® sono marchi registrati e concessi in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l.
Sviluppato da: Bluservice