|
CODICE COMMENTATO DEL PROCESSO TRIBUTARIO NOVITA'
Il commento, articolo per articolo, al D.Lgs. 546/1992 sul processo tributario alla luce delle recenti novità legislative.
In particolare, il volume è aggiornato a:
- D.L. 31.5.2010, n. 78 (convertito in L. 30.7.2010, n. 122) che ha modificato il D.Lgs. 546/1992 con particolare riferimento a: art. 4 comma 1- competenza nel processo tributario art. 10 - parti nel processo tributario art. 47 - sospensione dell'esecuzione dell'atto impugnato art. 52 - giudizio di appello davanti alla commissione tributaria regionale
- D.Lgs. 2.7.2010, n. 104 in tema di processo amministrativo
- D.L. 25.3.2010, n. 40 (convertito in L. 22.5.2010, n. 73) che ha modificato il D.Lgs. 546/1992 con particolare riferimento a: art. 38 comma 2 - richiesta di copie della sentenza art. 48 comma 2 - conciliazione della lite ed estinzione del giudizio
- D.Lgs. 13.8.2010, n. 141 e L. 13.12.2010, n. 220 che hanno modificato il D.Lgs. 546/1992 con particolare riferimento a: art. 48 comma 2 - conciliazione della lite ed estinzione del giudizio
Il commento è aggiornato alla più recente giurisprudenza costituzionale e di legittimità, in particolare:
- Corte Costituzionale 20.1.2011, n.17 - Corte Costituzionale 11.2.2010, n.39 - Cassazione civile 25.3.2011, n. 6938 – ricorso tributario - Cassazione civile 16.3.2011, n. 6104 – parti del processo tributario - Cassazione civile 11.3.2011, n. 5830 – ricorso in appello
|