aaa


aaa


aaa


aaa


  codici
Leggi penali complementari commentate NOVITA'

  • Oltre 3.700 pagine
  • Banca dati ipertestuale con oltre 30.000 collegamenti alla dottrina e alle principali pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità

Un'opera unica nel panorama editoriale che propone l'interpretazione e il commento sia delle norme di diritto penale che delle norme di procedura penale con particolare attenzione alla loro applicabilità pratica.






> Contenuti e struttura ^

I EDIZIONE AGGIORNATA A:

- L. 99/2009 (Antiriciclaggio - Carceri e ordinamento penitenziario - Diritto d’Autore – Terrorismo)
- L. 94/2009 (Antiriciclaggio - Armi e esplosivi - Carceri e ordinamento penitenziario -Circolazione stradale - Criminalità    organizzata – Immigrazione - Misure urgenti in materia di sicurezza – Stupefacenti)
- L. 88/2009 (Giuoco e Scommesse)
- L. 69/2009 (Sicurezza sul lavoro -  Spese di Giustizia)
- L. 38/2009 (Sicurezza sul lavoro - Spese di Giustizia)
- L. 2/2009 (Ambiente – Usura)
- D. Lgs. 106/2009 ( Sicurezza sul lavoro)
- D.Lgs.  101/2009 (Reati finanziari)
- D. Lgs. 54/2009 (Terrorismo)
- D.Lgs. 30/2009 (Ambiente)
- D. Lgs. 23/2009 (Ambiente)
- Decisione quadro 26.2.2009, n. 2009/299/GAI (Convenzioni e cooperazione internazionale)
- Decr. 8/1/2009 (Spese di giustizia)
- Decr. 26/1/2009, n. 2009/62/CE (Terrorismo)
- Decr. 26/3/2009 (Usura)
- Decr. 24/6/2009 (Usura)
- D.M. 1/7/2009 (Usura)
- D.M. 12/3/2009 (Doping)
- D.P.C.M. 23/2/2009 (Diritto d’Autore)



> Metodi di ricerca ^

Leggi Penali complementari commentate è un commentario alla normativa extracodicistica in materia penale e processual penale e mette a disposizione del lettore un'analisi teorico-pratica redatta da alcuni tra i migliori giuristi italiani. L'assoluta eccezionalità dell'opera consiste nella possibilità per l'utente di mettere in diretto collegamento i commenti degli autori agli apparati di giurisprudenza e legislazione citati nel testo. Un patrimonio di migliaia di documenti costituito da massime, sentenze per esteso e leggi nella loro versione vigente, oltre agli articoli citati della Costituzione e dei codici.
Per ogni articolo dei provvedimenti analizzati viene presentato il testo del medesimo  ed un sommario, tramite il quale si possono facilmente consultare i commenti.

E' possibile effettuare una Ricerca con le seguenti modalità:
- Ricerca degli articoli o dei provvedimenti commentati
1. per indice sistematico, direttamente o abbinandola con ricerca full-text;
2. per indice analitico;
3. per altre ricerche tramite la giurisprudenza e la legislazione citata.

- Ricerca diretta dei provvedimenti normativi ufficiali
Effettuato il primo tipo di ricerca, la finestra mostrerà gli articoli dei provvedimenti commentati e, nel caso in cui venga effettuata una ricerca full text o una ricerca per estremi di provvedimenti ufficiali, i testi dei commenti trovati conterranno evidenziate in giallo tutte le parole o gli estremi ricercati: solo nel caso in cui venga effettuata una ricerca normativa di un provvedimento commentato la finestra mostrerà, dapprima il testo ufficiale della norma e successivamente l’elenco dei commenti ad essa associati.
Il testo degli articoli dei provvedimenti e relativi commenti contengono numerosi collegamenti ipertestuali ("link") attraverso i quali è possibile "navigare", tramite un "clic" del mouse, verso i documenti citati nel testo



Copyright 2016 Wolters Kluwer Italia S.r.l. - P.IVA. 10209790152
Note Legali | Privacy e Cookie
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128. Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
UTET Professionale ®, UTET Giuridica ® e UTET Scienze Tecniche ® sono marchi registrati e concessi in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l.
Sviluppato da: Bluservice