aaa


aaa


aaa


aaa


  Catalogo Università
Diritto Commerciale - vol. 2 Diritto delle società - di Gian Franco Campobasso

L’ottava edizione del volume, aggiornata agli ultimi sviluppi giurisprudenziali e normativi, contiene una trattazione completa ed esaustiva in tema di società: l’Autore analizza in modo approfondito la disciplina normativa dei vari tipi di società, dalla semplice a quella in accomandita per azioni, soffermandosi in particolar modo sulle questioni inerenti all’amministrazione e all’assemblea e dedicando specifica attenzione ai temi legati al bilancio, allo statuto (e alle sue modificazioni) e alle operazioni straordinarie (trasformazione, fusione e scissione).
L’Opera è aggiornata alla:

- l. 12.11.2011, n. 183 (legge sulla stabilità 2012)
- l. 12-7-2011, n. 120 che introduce art. 147-ter, comma 1-ter al TUF in tema di quote rosa nell’amministrazione delle società quotate
- D.Lgs. 31.3.2011, n. 56 in tema di obblighi di comunicazione a carico delle società di medie dimensioni e l'obbligo di redigere conti consolidati
- Co-municazione Consob, 21-7-2011, n. 11065125 in tema di partecipazioni rilevanti.





> Contenuti e struttura ^

Piano dell'opera

· Le società
· La società semplice. La società in nome collettivo
· La società in accomandita semplice
· La società per azioni
· Le azioni
· Le partecipazioni rilevanti
· I gruppi di società
· L'assemblea
· Amministrazione
· I sindaci. La revisione legale dei conti
· Sistemi alternativi di amministrazione e di controllo
· I controlli esterni
· I libri sociali: il bilancio
· Le modificazioni dello statuto
· Le obbligazioni
· Lo scioglimento della società per azioni
· La società in accomandita per azioni
· La società a responsabilità limitata
· Le società cooperative
· Trasformazione, fusione e scissione
· Le società europee


Copyright 2016 Wolters Kluwer Italia S.r.l. - P.IVA. 10209790152
Note Legali | Privacy e Cookie
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128. Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
UTET Professionale ®, UTET Giuridica ® e UTET Scienze Tecniche ® sono marchi registrati e concessi in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l.
Sviluppato da: Bluservice