aaa


aaa


aaa


aaa


  Catalogo Università
Intermediari, mercati e strumenti finanziari
Il volume fornisce gli strumenti indispensabili per la conoscenza e la comprensione dei sistemi finanziari distinguendo tra intermediari, mercati, e strumenti finanziari.

E' suddiviso in sei parti: la prima introduce i saldi finanziari e il sistema finanziario contraddistinto dalla presenza di circuiti diretti e circuiti indiretti. 

La seconda parte pone in evidenza: imperfezioni dei mercati finanziari (costi di transazione, incertezza e asimmetrie informative); natura, caratteristiche e funzioni; efficienza e concorrenza; innovazionee teorici  di teoria strumenti finanziari.  tecnologia, innovazione finanziaria e securitisation.

Le parti terza, quarta e quinta si concentrano rispettivamente su intermediari bancari, mobiliari e assicurativi.




> Contenuti e struttura ^

PIANO DELL'OPERA

Intermediari finanziari
- Costi di transazione, incertezza e asimmetrie informative
- Natura, caratteristiche e funzioni
- Efficienza e concorrenza
- Tecnologia, innovazione finanziaria e securitisation
 
Intermediari bancari
- Composizione di bilancio e fuori bilancio
- Modelli
- Rischi, regolamentazione e performance
 
Intermediari mobiliari
- Composizione di bilancio
- Modelli
- Rischi, regolamentazione e performance
 
Intermediari assicurativi
- Composizione di bilancio e fuori bilancio
- Modelli
- Rischi, regolamentazione e performance
 
Mercati finanziari
- Aspetti strutturali e funzionali
- Mercati monetari
- Mercati dei capitali
- Mercati dei derivati



Copyright 2016 Wolters Kluwer Italia S.r.l. - P.IVA. 10209790152
Note Legali | Privacy e Cookie
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128. Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
UTET Professionale ®, UTET Giuridica ® e UTET Scienze Tecniche ® sono marchi registrati e concessi in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l.
Sviluppato da: Bluservice