![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Codice di Procedura Civile ipertestuale, alla sua terza edizione, è uno strumento indispensabile per il lavoro quotidiano del professionista e si distingue per l’alto profilo scientifico e per l’autorevolezza dei Giuristi che vi hanno collaborato. L’opera si articola in un volume e in una banca dati su CD-Rom con decine di migliaia di collegamenti alla normativa, alla dottrina ed alle più rilevanti pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito. La natura ipertestuale del data-base e il sistema di collegamenti, consentono una ricerca immediata delle informazioni utili e una ricostruzione sinottica dei diversi istituti. Il dato normativo è, infatti, connesso elettronicamente con quello giurisprudenziale e dottrinario in modo da fornire al professionista le soluzioni più adeguate al caso concreto ed un quadro esauriente delle problematiche di volta in volta affrontate. L’Opera è completata da una newsletter gratuita di aggiornamento via e-mail che conse di: - essere periodicamente aggiornato sulle principali novità - consultare il testo aggiornato delle norme - archiviare i files di aggiornamento in formato PDF sul computer, oppure stamparli e allegare i documenti al volume Per ricevere la newsletter è sufficiente iscriversi all’indirizzo www.utetgiuridica.it/codiciipertestuali/
Per ogni articolo e/o provvedimento analizzato viene presentato il testo del medesimo ed un sommario attraverso il quale si possono facilmente consultare i commenti. Le parti del commento sono contraddistinte dai seguenti simboli:
Molteplici e di uso immediato le chiavi di accesso ai documenti pubblicati nel cd-rom.
L’opera è aggiornata alle più recenti novità normative: • L. 22 febbraio 2010, n. 24 |